In un periodo in cui è sempre più difficile avere dei quadri esaustivi sulla tracciabilità degli alimenti, in Italia (uno dei Paesi della Comunità Europea più attenti all’origine dei cibi) nascono alcuni strumenti a tutela della salute e della sana alimentazione.
Tra questi, spicca FoodSafeIt, un sito e un’app che consente di avere informazioni in tempo reale sulle allerte alimentari e sui richiami che si verificano in Italia. La fonte da cui provengono le informazioni è naturalmente quella ufficiale del Ministero della Salute. Tramite FoodSafeIt, infatti, è possibile leggere gli avvisi di richiamo ufficiale pubblicati sul sito del Ministero della Salute.
Il progetto, presentato come tesi di laurea, da un ex-studente laureato in Tecniche della Prevenzione all’Università degli Studi di Firenze è presente dal 2018 sul PlayStore e offre notifiche immediate sugli avvisi per aiutare il cittadino. Si tratta di un’app assolutamente gratuita.
Le features indicate dallo sviluppatore sul marketplace di app Android sono le seguenti:
- Ricevi notifiche push in tempo reale sulle allerte alimentari
- Seleziona di volta in volta le Regioni italiane di tuo interesse (Georeferenziazione)
- Vedi le immagini del prodotto
- Visualizza le informazioni specifiche sul prodotto (denominazione di vendita, marchio, lotto, data di scadenza…) e accertati se ne siete in possesso tu e i tuoi familiari
- Adotta le misure necessarie per ridurre ogni rischio anche in caso di ingestione!
- Condividi i richiami alimentari con i tuoi amici di Facebook, Twitter, Whatsapp, Google + e tramite Mail
- Consulta le “News” sulla sicurezza alimentare e non perderti la sezione dedicata ai “Consigli per i consumatori”
Insomma, è un’app semplice e intuitiva che noi di TCS Eventi per la Salute consigliamo a tutti, in particolare a chi ha famiglia e si trova spesso a girare per i supermercati per la spesa settimanale.
Di seguito il QR code per scaricare l’app gratuita direttamente sullo smartphone Android.