Eventi

TCS – eventi per la salute organizza eventi per il benessere e la salute della persona avvalendosi della professionalità di specialisti medico-sanitari.

Contrastiamo le fake news collaborando con i massimi esperti dei settori medicina, sport e nutrizione.

Gli eventi TCS sono studiati per soddisfare le esigenze di ogni età, perché la salute è un diritto universale. Prevalentemente gratuiti, gli eventi TCS sono interdisciplinari a carattere divulgativo o formativo.

In questa sezione, trovi in evidenza il nostro prossimo evento e lo storico dei principali eventi che abbiamo organizzato.

TCS Medical Village @ Just the Woman I Am 2023

Una tre giorni di sport, prevenzione e benessere

Nel 2023 il Medical Village TCS torna OnSite al fianco della JTWIA – Just The Woman I am, la storica corsa/camminata non agonistica dedicata al sostegno della ricerca universitaria sul cancro.

Dal 3 al 5 marzo 2023, a Torino in piazza San Carlo sarà possibile accedere gratuitamente al MEDICAL VILLAGE dedicato allo sportivo, che offrirà visite ed esami medici gratuiti, dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Eventi passati

TCS Medical Village si è svolto online il 22 maggio 2021!

È stata un’occasione unica per incontrare gratuitamente e in un solo luogo diversi professionisti medico-sanitari per chiedere loro una consulenza sul proprio stato di salute.

Per la prima volta in Italia un evento ha unito l’informazione su prevenzione e salute all’intrattenimento, con Susanna Messaggio come madrina di eccellenza e molti altri ospiti VIP.

Lo spazio espositivo del Museo della Scienza e della Tecnologia L. da Vinci ha ospitato per due giorni di esami e consulenze ad acceso libero con numerose specialità medico-sanitarie a completa disposizione, senza lunghi tempi di attesa. 5 aree tematiche: Medical Village, Food Village, Fitness Village, Talk Village e Kids Village dove volti noti, professionisti dell’health care, fitness e alimentazione hanno condotti i visitatori alla scoperta delle novità su prevenzione, cura e benessere personale.

MTC ha rappresentato un’opportunità gratuita per il cittadino che ha potuto godere di visite, consulenze e screening con professionisti medico-sanitari, con la possibilità di raccogliere consigli su come migliorare il proprio stile di vita.

Per maggiori informazioni, vai al sito di Milano Taking Care.

Realizzato in collaborazione con il CUS Torino e gli Stati Generali dello Sport e del Benessere del Consiglio Regionale Piemonte, il progetto MemeToMove ha rappresentato molto più di un torneo di beach volley per gli studenti delle scuole superiori secondarie.

Meme TO Move ha “sfidato” in modo attivo e pratico gli studenti affinché seguissero per 40 giorni  i consigli di personale esperto per essere, in prima persona, promotori di uno stile di vita sano e aggregativo.’, raggiungendo maggiore consapevolezza sulla propria salute, aumentando l’attività sportiva praticata e ottenere maggiore benessere, disincentivando il consumo di sostanze dannose come tabacco e alcol.

Abbiamo scelto il beach volley perché è uno sport che permette ad ogni partecipante di misurarsi con capacità e limiti sportivi individuali, e allo stesso tempo di imparare a giocare di squadra per raggiungere tutti insieme un obiettivo.

Uno showcooking all’insegna della qualità e della salute con Marco Bianchi (divulgatore scientifico Fondazione Umberto Veronesi e Food Mentor) ed Elena Dogliotti (biologa nutrizionista e ricercatrice Fondazione Umberto Veronesi).

Un percorso suggestivo alla scoperta di ricette buone e sane per portare con gusto il benessere e la prevenzione a tavola.
Un viaggio culinario per esplorare le proprietà curative di alcuni alimenti di uso quotidiano.

Nell’ambito di TCS Biennale della Salute e dello Sport, Gineceo (il comitato scientifico di TCS) ha promosso un incontro al Salone del Libro volto ad arricchire il rapporto tra genitori e figli fin dall’età prescolare.

L’obiettivo consisteva nell’accompagnare grandi e piccini nella scoperta dei vantaggi della lettura ad alta voce, uno strumento relazionale e cognitivo davvero efficace.

Argomenti trattati:

  • Il progetto editoriale Minibombo, una lettura partecipata tra adulto e bambino con l’autrice e illustratrice Silvia Borando.
  • Letture e momenti di riflessione condivisa, accompagnati dalla Dott.ssa Francesca Moro, psicologa, psicoterapeuta e vice-presidente di Gineceo.
  • Sperimentazione con mano e voce dei libri per la lettura condivisa, quelli con gli angoli arrotondati, i colori pieni e le forme nitide.

Nel weekend 14-15 aprile 2018, TCS ha organizzato un Medical Village, in occasione della 17° edizione della storica “TuttaDritta” torinese, gara internazionale di corsa di 10 km.

Medici specialisti delle più prestigiose strutture torinesi hanno messo gratuitamente a disposizione la loro esperienza a servizio della prevenzione. Ogni partner della manifestazione ha ospitato una specialità medica nel proprio stand, diventando protagonista della prevenzione.

Oltre a divertirsi con l’attività fisica, i runner della TuttaDritta 2018 hanno compiuto anche un gesto di solidarietà: un euro dell’acquisto del pettorale è stato infatti devoluto a Gold for Kids, il progetto della Fondazione Veronesi per la ricerca e la cura contro le patologie oncologiche infantili.

La NoSmokingRun è stata la prima staffetta torinese organizzata per sfidare il tabagismo. Una gara non competitiva a sostegno della ricerca delle malattie respiratorie causate dal fumo.

Un percorso di 21 km diviso in frazioni da 7 km, in cui tre runner hanno fatto staffetta per ottenere un risultato di squadra e promuovere la ricerca scientifica.

TCS era presente con il Medical Village, gratuito e aperto a tutti nei giorni 30 settembre e 1 ottobre 2017, dove medici e consulenti TCS hanno garantito esami e consulenze gratuite, con particolare attenzione agli screening di valutazione delle capacità cardiache e polmonari.

In collaborazione con DorelanBed, l’iniziativa “Dormire bene, vivere meglio” verteva in un ciclo di incontri gratuiti volti alla formazione e divulgazione scientifica di attività relative benessere quotidiano.

Grazie al supporto di professionisti quali, fisioterapisti, psicologi e personal trainer, l’attività motoria accompagnata dall’esercizio delle capacità cognitive è risultata una risorsa concreta per il benessere psico-fisico.

Torino Taking Care 2017 è stato il primo grande evento gratuito firmato TCS – Eventi per la salute. Una giornata interamente dedicata alla salute e alla prevenzione. Esami, screening e consulenze gratuite hanno avuto luogo nel Medical Village allestito per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia.

TTC ha rappresentato una preziosa occasione per avvicinare i cittadini ai professionisti della salute, grazie a un approccio diretto e informale.

Per maggiori informazioni, clicca qui.