[RUBRICA: BUONA TAVOLA, OTTIMA SALUTE #25] La frittata di pasta è un piatto unico molto semplice, derivante dalla cucina povera, il suo gusto però è senza pari: un sapore quasi nostalgico, da leccarsi i baffi! Di certo ci si lascia affascinare dalla sua bontà e dalla facilità di preparazione ma questa frittata può anche essere una geniale ricetta di riciclo: ottima idea anti spreco e svuota frigo se fatta con la pasta avanzata dal giorno prima.
Oggi le nostre dietiste Elisa e Martina ci propongono una versione con aggiunta di verdure per arricchire il nostro piatto di preziose fibre, sali minerali e vitamine. Scopriamo insieme come:
Ingredienti:
- 80 g di pasta avanzata (160 – 180 g se pesata cotta)
- 2 uova intere
- ½ cipolla rossa
- ½ zucchina
- ½ carota
- 1 pomodoro
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- basilico o prezzemolo a piacere
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Fate scaldare il forno a 180°C, nel mentre sbattete le uova e conditele con sale e pepe lasciandole al momento da parte. Tagliate le verdure a pezzettini e fatele saltare tutte insieme in padella antiaderente con un filo d’olio per 5-10 minuti. Una volta pronte unitele alla pasta, dopodiché aggiungete le uova condite e mettete tutto in una teglia. Informare nel forno caldo ormai a temperatura e lasciare cuocere per 10 minuti.
Consigli e benefici:
Ad una classica frittata di pasta abbiamo aggiunto le verdure, in modo tale da inserire nella nostra dieta le preziose fibre, sali minerali e vitamine. Le uova invece sono la fonte proteica per eccellenza: un solo uovo copre più della metà del fabbisogno di vitamina B12. Sfatiamo inoltre il mito del colesterolo, perché quello derivante dall’alimentazione influisce solo in parte alla concentrazione che troviamo nel sangue.
N.B. Per riutilizzare la pasta avanzata è importata che sia stata conservata in frigorifero!
Elisa Strona
https://elisastronadietista.jimdofree.com/
Martina Oddenino
https://www.dietistaoddenino.it/
Seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato!
#TCSblog